I preferiti Dove acquistare? Contatto Il mio account
  • Notizie

Tutta la nostra esperienza al vostro servizio

Vi aiutiamo a sviluppare le vostre competenze attraverso la formazione, i nostri tutorial e i nostri centri di competenza. Il nostro centro di download consente di trovare facilmente tutte le informazioni sui prodotti e sulle normative delle nostre gamme.

Formazione

La nostra missione

Da oltre 45 anni, Delta Plus progetta, standardizza, produce e distribuisce a livello globale una serie completa di soluzioni di dispositivi di protezione individuale e collettiva (DPI) per la protezione dei professionisti sul lavoro.

Storia della famiglia

La nostra storia

Delta Plus News DPI per l'edilizia: la nostra checklist

DPI per l'edilizia: la nostra checklist

Il settore delle costruzioni è un ambiente particolarmente rischioso, che rappresenta il 14% di tutti gli infortuni sul lavoro. DPI per l'edilizia conformi alle norme sono essenziali per evitare lesioni e inidoneità lavorative.

#
DPI per l'edilizia: la nostra checklist

Il settore delle costruzioni è un ambiente particolarmente rischioso, che rappresenta il 14% di tutti gli infortuni sul lavoro. DPI per l'edilizia conformi alle norme sono essenziali per evitare lesioni e inidoneità lavorative.

#

Competenza

DPI per l'edilizia: la nostra checklist

Update 29.01.25

PROTEGGERE IL CORPO

 

Imbracature, cordini e linee di vita: siete un riparatore di tetti che lavora su un'impalcatura, un operatore che raccoglie le ciliegie, un operatore che lavora su traliccio elettrico o una turbina eolica? La caduta è un rischio importante che può portare a gravi conseguenze. DPI, DPC: assicuratevi con cura.

 

 


Abbigliamento ad alta visibilità: scavatrici, retroescavatori, rulli compressori... quando si è in un cantiere, è fondamentale essere ben visibili per non rischiare di essere investiti dai macchinari. Gli indumenti DPI devono essere di colore giallo fluorescente con bande riflettenti.

 



Indumenti aderenti : in condizioni di estremo caldo, freddo o umidità, la scelta di indumenti adattati o modulari aiuta a evitare intorpidimento, disagio e affaticamento. Alcuni DPI, come quelli dotati di ginocchiere, rendono il lavoro più confortevole e prevengono lo sviluppo di disturbi muscolo-scheletrici.

PROTEGGERE MANI E PIEDI

 

Scarpe di sicurezza: grazie alla loro tomaia e alla suola antiscivolo, proteggono sia da potenziali impatti che da cadute a terra.

 



DPI dielettrici e ESD : le ristrutturazioni elettriche, i lavori su linee ad alta tensione o anche su una parete divisoria espongono al rischio di folgorazione, con conseguenti ustioni, disturbi, scosse e persino incidenti mortali. Guanti, caschi o scarpe dielettriche vi proteggeranno dal rischio, mentre i DPI antistatici impediranno la formazione di scintille - nel settore ATEX.

 


 

Guanti di protezione: le mani sono gli strumenti di lavoro più preziosi e proteggerle da urti, tagli, contusioni, ustioni e freddo è essenziale. Ogni livello di rischio ha la sua norma, la sua finezza e la sua fibra di guanto da lavoro.

PROTEGGERE LA TESTA

 

Elmetti: un colpo alla testa può causare gravi lesioni. Gli elmetti proteggono dalla caduta di oggetti, attrezzi o calcinacci, oltre che dagli urti.

 


Protezione dell'udito: per evitare che il rumore di trapani e martelli pneumatici danneggi in modo permanente l'udito, sono particolarmente efficaci le cuffie e i tappi per le orecchie, purché siano scelti con cura in base al livello di rumore a cui si è esposti.

 



Occhiali di protezione: vernice, liquidi, particelle, segatura... Il rischio di schizzi negli occhi è sempre presente nel settore edile. Non dimenticate di indossare gli occhiali di protezione nei cantieri.

 


 

Maschere di respirazione: le polveri e i fumi tossici non sono solo sgradevoli, ma possono avere conseguenze a lungo termine sulla salute. Proteggersi in ambienti diversi è essenziale.

#

Che siate carpentieri, operatori di macchinari, conciatetti, imbianchini, muratori, piastrellisti, elettricisti o stuccatori, non siete immuni dai rischi professionali associati all'edilizia: per attrezzarvi in base al vostro livello di rischio e alle vostre esigenze, consultate la nostra brochure online dedicata ai DPI per l'edilizia o richiedete un job audit per una selezione personalizzata dei DPI per l'edilizia.

News

Protezione anticaduta, DPI, Sistemi anticaduta PPE DPC anticaduta
24/06/24 7.12

DPI ed DPC: un'offerta a 360 gradi per una protezione ottimale

Delta Plus è impegnata nello sviluppo di una gamma di soluzioni anticaduta che combinano DPI e DPC: scoprite di più sulla natura complementare di queste attrezzature.
Competenza, DPI, Prodotti DPI contro il calore - grafene - comfort termico
25/06/24 8.35

DPI in grafene contro il caldo estremo

In risposta alle sfide poste dal riscaldamento globale, Delta Plus sta sviluppando DPI termoregolanti che incorporano grafene. Focus su questo materiale innovativo.
Delta Plus Inside, Evento #
09/08/23 14.21

Delta Plus launches its new website

Today, we are proud to unveil our brand new website, which brings together under a single banner all the activities of the Delta Plus Group (personal protective equipment and collective protection systems), throughout the world.